Il Premio Strega è uno dei più prestigiosi premi letterari italiani. Viene assegnato annualmente dal 1947 alla migliore opera di narrativa pubblicata nell’anno precedente. Il premio prende il nome dalla strega del folklore italiano e il logo del premio raffigura una scopa e un calderone.
Tra i vincitori del Premio Strega figurano alcuni dei più famosi autori italiani, come Giovanni Boccaccio, Umberto Eco, Alberto Moravia e Dario Fo. Il premio è anche considerato uno dei più difficili da vincere: solo pochi scrittori lo hanno vinto più di una volta.
Negli ultimi anni, il Premio Strega è stato oggetto di alcune polemiche. Nel 2012 il premio è stato assegnato ad Acciaio di Michela Murgia, un romanzo sulla marea nera di Haifa del 2010, che alcuni hanno accusato di essere anti-israeliano.
Nel 2015 il premio è stato vinto da La piramide di fango di Andrea Camilleri, un romanzo giallo ambientato nell’antico Egitto.
Ciò ha provocato l’accusa che il premio sia diventato troppo commerciale e non venga più assegnato in base ai meriti letterari.
Altri premi come lo Strega
Europa e lo Strega Ragazzi sono stati creati negli ultimi anni nel tentativo di ripristinare la reputazione del premio.
Il Premio Strega è uno dei premi letterari più ricchi al mondo, con un premio in denaro di 100.000 euro. Il premio è assegnato da una giuria di scrittori italiani, che cambia ogni anno Il vincitore viene scelto con una votazione e ogni membro della giuria dispone di due voti. La giuria può anche assegnare premi speciali, come il Premio Speciale Strega, che viene assegnato a un’opera che abbia avuto un impatto significativo sulla cultura italiana.
Per essere ammesso al premio, un libro deve essere pubblicato in Italia nell’anno precedente al premio. Deve essere scritto in italiano o, se scritto in un’altra lingua, deve essere tradotto in italiano.
Il premio è aperto a scrittori di qualsiasi nazionalità, ma sono ammessi solo i libri pubblicati in Italia.
La storia del Premio Strega inizia nel 1947, quando un gruppo di scrittori ed editori italiani fonda il “Gruppo Strega” con l’obiettivo di promuovere la letteratura italiana.
Il liquore Strega
Il liquore prodotto dall’azienda italiana Fratelli Branca, è stato scelto come sponsor del premio.
Il primo premio fu assegnato al Decamerone di Giovanni Boccaccio.