pasta

Le migliori macchine elettriche per fare la pasta: come si scelgono?

Le macchine per la pasta elettriche rappresentano un’ottima soluzione per risparmiare tempo e agevolano tantissimo il lavoro di chi vuole cimentarsi nella preparazione della pasta fresca fatta in casa.

Ma quali caratteristiche dobbiamo controllare per avere la certezza di scegliere le migliori? Leggi questo approfondimento e lo scoprirai.

Le macchine per la pasta elettriche, sintesi di tradizione e modernità

Stendere da sé la pasta può essere un’esperienza entusiasmante e divertente. Con le macchine per la pasta elettriche, diventa anche molto semplice.

Le macchine per la pasta elettriche hanno riportato in auge il mito della pasta fatta in casa, permettendo alle nuove generazioni di riscoprire questa attività. Un tempo la tradizione voleva che la pasta venisse stesa, lavorata e filata rigorosamente a mano, secondo le procedure della tradizione.

Oggi, invece, è molto più semplice concedersi questo sfizio e preparare da sé un’eccellente pasta fresca, che non ha nulla da invidiare a quella dei negozi e dei supermercati.

Filare la pasta in casa può essere un’esperienza nuova ed entusiasmante, oltre a un momento di condivisione per tutta la famiglia.

E nulla ci impedisce, con buona pace delle tradizioni, di sfruttare le tecnologie moderne per semplificare e velocizzare il lavoro. Infatti generalmente si crede che stendere la pasta sia un’operazione lenta e faticosa, ma in commercio esistono un gran numero di dispositivi che ci permetteranno di preparare tutti i principali formati di pasta fresca, compresa la pasta ripiena.

Esistono due categorie di macchine per stendere la pasta. Le prime, quelle manuali, sono più impegnative perché, come svela il nome stesso, sono solitamente azionate tramite una manovella e presuppongono un nostro coinvolgimento molto più diretto nella lavorazione; per contro sono più silenziose e non consumano elettricità.

Al contrario, le macchine per la pasta elettroniche sono la soluzione più indicata per chi ha poco tempo e vuole ottimizzare al massimo il lavoro. Nei modelli più avanzati è sufficiente premere un pulsante perché la macchina si attivi, stendendo la pasta per noi e consentendoci di preparare con la massima facilità spaghetti, linguine, taglierini, ma anche la sfoglia per la pasta ripiena e per moltissimi altri formati.

Come sceglierle?

Se vuoi acquistare una macchina per la pasta elettrica, devi sapere quali sono le caratteristiche più importanti su cui basare la scelta. Scopriamole insieme!

Esistono molti modelli di macchine per la pasta elettrica in commercio, sia nei principali store e negozi online che nelle grandi catene di elettrodomestici e perfino nei negozi di elettronica.

Ma come scegliere i modelli migliori e avere la certezza che la macchina che abbiamo acquistato sia proprio quella che fa al caso nostro? Semplicemente considerando alcuni aspetti e caratteristiche indispensabili.

In primo luogo, dovremo verificare di quali funzioni avanzate dispone la macchina per fare la pasta.

Chiediamoci se abbiamo davvero bisogno di tutte le funzionalità; se intendiamo utilizzarla solo per preparare la pasta un paio di volte, nelle occasioni speciali, forse può andar bene anche un modello più semplice, che sarà necessariamente meno accessoriato ma anche più pratico e semplice da usare. Viceversa, se siamo dei creativi dei fornelli e amiamo sperimentare, potremo scegliere una macchina più versatile.

Quali sono le funzioni avanzate più interessanti di cui può disporre una macchina per la pasta elettronica? Sicuramente la presenza di un’impastatrice coordinata, che ancor prima di stendere la pasta ci permetterà di risparmiare tempo e fatica nella preparazione della sfoglia.

Alcune macchine elettroniche per fare la pasta dispongono inoltre di accessori come cilindri o stampi, per consentirci di spaziare su un maggior numero di formati.

Altri modelli invece ne sono privi, anche se è comunque possibile acquistare separatamente gli accessori nel momento in cui ne avessimo necessità.

consumi sono un aspetto da non trascurare; generalmente le macchine per la pasta hanno una potenza piuttosto bassa. Quindi consumeranno meno di elettrodomestici più impegnativi, come per esempio i fornetti elettrici o i robot da cucina.

Ricorda, però, che tanto maggiori saranno le funzionalità della macchina per la pasta, maggiore sarà anche la potenza richiesta.

Un altro parametro importante nella scelta delle macchine per la pasta elettriche è il motore; è meglio acquistare un modello con motore integrato oppure opzionabile? Naturalmente anche in questo caso molto dipende dalle tue necessità. Considera che il motore integrato, solitamente, è meno soggetto a usurarsi perché non esposto alle intemperie.

Infatti l’unico svantaggio di queste macchine è che la loro “vita” è regolata proprio dalla funzionalità del motore; per contro, le macchine con motore integrato non servono praticamente più a nulla una volta che quest’ultimo sarà esaurito.

Una macchina per la pasta con il motore esterno, d’altra parte, ti permetterà di utilizzare la macchina anche in modalità manuale, semplicemente con l’aggiunta di una manovella; il motore sarà più esposto alle intemperie e la durata della sua vita sarà probabilmente inferiore, ma tu potrai comunque a utilizzare la macchina per la pasta come se avessi acquistato un dispositivo manuale.

Per finire, il prezzo non deve influenzare troppo la tua scelta. Ricorda che le macchine per la pasta elettriche, al contrario di quelle manuali, sono dispositivi di fascia medio-alta e quindi costano proporzionalmente di più tuttavia, è possibile trovare dei modelli di buona qualità anche con un budget di un centinaio di euro, specie se non hai particolari esigenze.

In conclusione, perché acquistare una macchina per la pasta elettrica?

Abbiamo visto quali sono gli elementi più importanti da considerare nell’acquisto di una macchina per la pasta elettrica. Ma quali sono i vantaggi di questo dispositivo e perché dovresti acquistarne uno?

In soldoni, le macchine elettriche per fare la pasta sono funzionali e ti consentono di preparare tantissimi formati di pasta velocemente e senza troppa fatica.

Se intendi utilizzare queste macchine nel contesto domestico, potrai sbizzarrirci ai fornelli e sorprendere i tuoi ospiti con deliziosi manicaretti realizzati interamente con le tue mani.

Inoltre, preparare la pasta è una soddisfazione e, soprattutto, ti consente di avere un controllo totale sugli ingredienti e sulla qualità del prodotto finito, specie se soffri (o hai famigliari, partner o amici che soffrono) di allergie o intolleranze alimentari.

Ma le macchine per la pasta elettriche sono l’ideale anche se gestisci un pastificio di piccole o medie dimensioni; con una spesa iniziale molto contenuta potrai risparmiare notevolmente sui tempi e i costi del lavoro, offrendo alla tua clientela un’ampia varietà di pasta molto più genuina e sana di quella in vendita nei negozi.